Giovant, quanto tempo!
Diciamo che la politica dell'interazione in REAL TIME di FB vince sui tempi di reazione più lunghi del forum...
26 November 2020 - 10:35 AM
Giovant, quanto tempo!
Diciamo che la politica dell'interazione in REAL TIME di FB vince sui tempi di reazione più lunghi del forum...
26 October 2020 - 09:47 AM
VARI
Recensione/Impressioni di Maria Grazia U. (FB 2020)
26 October 2020 - 09:41 AM
Bengale Rouge
2019 Liz Moores
Recensione/impressioni di Cristian C.
Altro lavoro molto bello di Liz, premetto che anche io ho avuto animali quindi non giudico la riuscita o meno di certi odori/sfumature che dovrebbero ricordare e omaggiare il suo gatto. Sappiamo tutti benissimo che i nostri animali e il loro pelo, hanno un preciso odore e spesso lo sentiamo solo noi. Però posso dire che si tratta di un orientale floreale molto interessante, decisamente lontano dalla sua rosa tabacco. Anche qui si strizza l'occhio a certi classici, la vaniglia in dosi importanti è una fattura di "Guerlainiana" memoria. Se cercate un profumo con rosa predominante il Bengale non farà al caso vostro. La rosa c'è ma ha i petali completamente soffocati dal miele e da quella che lei chiama in piramide "mirra dolce". Se proprio devo trovare un paragone provo a spingermi verso rozy in edp di Vero, non perchè gli somigli, ma trovo che la nota di rosa, zuccherina, gourmand e leggermende talcata, sia abbastanza simile.
-----------------------------------------------------------------------
Recensione/impressioni di Adnan A. (FB)(2019)
Chi si aspetta una rosa classica e ordinaria rimarrà deluso, l’abilità di Liz è stata quella di creare un pretesto per raccontarci una storia che ha come protagonista il suo felino. Non è un bocciolo di rosa, non è una rosellina fresca del mattino ma è il risultato di note che con astuzia e furbizia ci mostrano il lato caldo e sensuale del fiore. Una morbida fava tonka unita a del sandalo riescono ad arginare una impetuosa nota di miele che si incolla sulla pelle e ci lascia lo zampino. Un profumo che diventa un elogio all’indipendenza.
-----------------------------------------------------------------------
Recensione/Impressioni di Serena V (FB) (2019)
Qui regna la Rosa.
Una rosa piena, rossa, carnosa e carnale, densa di petali, avvolta nel fumo morbido della mirra. Ma non è sola. È avviluppata, invischiata nel languore delle resine.
E poi fa le fusa. Prrr prrrr...
Ma non so se si tratti proprio di un micino, qui io penso a una grossa pantera dal manto nero quasi blu, che riposa su un tappeto persiano ricamato con rose rosse, davanti al fuoco rosso del camino rosso acceso nel salotto di Des Esseintes, l’eroe edonista di Huysmans che “ha fatto della sua vita come si fa un’opera d’arte”. Ah no! Mi sbaglio. La frase è di altro che gli somiglia, quindi fa lo stesso.
Bengale è un profumo dalla composizione vistosamente retrò, ma per questo consapevole di non appartenere a questa epoca, e che tuttavia ad essa appartiene. Classico anche se vogliamo, per certi versi. Evocativo, molto.
Sontuoso, davvero bello.
Gustave Moreau: Salomé danza dinanzi a Erode (1976)
-----------------------------------------------------------------------
Recensione/Impressioni di Marco F. (FB) (2019)
Mi dispiace molto, ma Bengale Rouge di Papillon Perfumery questa volta non mi fa gridare al capolavoro.
Intendiamoci: siamo su livelli alti, si sente lo studio dei grandi classici, si sente la capacità compositiva e la paletta olfattiva notevole a disposizione dell'autrice.
Ma...non lo trovo un profumo necessario, non trovo che aggiunga molto al genere "orientale" in cui inserisce, lo trovo un esercizio ben fatto, ma che forse poteva restare "privato".
I precedenti ( Liz Moores ci ha abituato molto bene! :-) ) aggiungevano sempre qualcosa al "tema base", mostravano la sensibilità contemporanea che studia e re-interpreta i classici. Qui...siamo un po' in una confort zone, e stop.
22 July 2020 - 07:42 AM
17 June 2020 - 07:39 AM
CIAOOO