
Le mie impressioni.....Beauty/Ambiente
#2
Posted 21 July 2011 - 10:03 PM
De Saint Hilaire la marca
olio si ma si assorde quasi subito
niente effetto patatina fritta
ma credo sia una caratteristica dell'olio di jojoba
questo per me è il primo totalmente di jojoba
#3
Posted 22 July 2011 - 05:21 AM

Premetto che ho problemi di ipersensibilità cutanea, anche sul corpo, e il dermatologo mi ha quasi vietato ogni tipo di scrub, se non una tantum. Da un po' uso il sapone nero dell'hammam con il guantino e mi va bene.
Ma ieri sera ho usato uno scrub di Lush che mi è stato regalato (uno scrub marino, nell'odore e nella composizione a base di alghe) e poi ho usato, subito dopo, un prodotto lavante a base di olio di mandorle e olio d'oliva de L'Occitane.
Risultato soddisfacente, pelle morbidissima e nessuna squamatura

#4
Posted 22 July 2011 - 07:53 AM
olio di avocado bio
De Saint Hilaire
bel colore verde oliva e pure il profumo è di olio di oliva

o la mia pelle è un colabrodo o è vero quello che dicono alcune invasate bloggatare
e cioè che l'olio puro non dovrebbe ungere più di tanto o meglio ...a lungo, perchè è ovvio che una minima sensazione di unto per i primi minuti ci sia (se è vero che quello di jojoba in 3/4 minuti sparisce, questo magari un paio di minuti in più)....ma sono i petrolati e i siliconi che intasano tutto e non permettono l'assorbimento
#5
Posted 22 July 2011 - 12:27 PM
@Cristian....le invasate dei blog a volte hanno ragione...e meno male che ho dato retta a quel che ho letto anche sul web, altrimenti sarei ancora alla ricerca della crema perfetta...a lungo andare l'olio però crea un'effetto rebound, ti potresti ritrovare con la pelle secca, perchè la pelle stessa, sentendosi "lubrificata" a dovere inizia a produrre meno sebo, è buona cosa alternare con creme idratanti.
Io in questi giorni sto usando una cosa fantastica per pulire il viso....argilla bianca ventilata. Impalpabile come una cipria, portentosa nell'effetto pulizia. Ne prendo un pochino dal sacchettone (ne ho acquistato 1kg...ma c'era solo quello...), emulsiono con un pochino d'acqua (tende a seccare subito, si sbriciola ma va bene così) e poi passo sul viso con movimenti circolari per un paio di minuti, poi sciacquo con una spugnetta di quelle per il bagnetto dei bimbi.
Pelle chiara, pulita, punti neri in riduzione...meravigliosa!!!!! Naturalmente continuo ad usare un detergente ad acqua al mattino, ma a giorni alterni l'argilla (altrimenti detta caolino) è una chicca!
La stessa argilla l'ho usata l'altro giorno per una maschera viso, due cucchiai di argilla, due di yogurt (ho usato quello greco perchè avevo in casa quello per la cena, ma un prodotto qualsiasi va bene, basta che sia bianco), acqua di fiori d'arancio e qualche goccia di OE di rosmarino, applicata su viso e decolletè (la porzione era abbondante e io sono piccina...quindo ho spalmato ben bene) e poi ho tenuto in posa qualche minuto mentre ero immersa nella vasca...niente a che invidiare a maschere che ho usato (ne ho alcune da finire, tra l'altro).
Le alternative naturali sono stuzzicanti e hanno risultati fantastici, l'unico problema è procurarsi le materie prime e mettersi a preparare con le proprie manine il tutto...
#6
Posted 22 July 2011 - 01:29 PM

Solvente per unghie biologico, senza acetone.
L'INCI è semplice: alcool (biologico), olio di ricino, acqua, olio essenziale di arancio dolce bio.
E' semplicemente divino, il migliore levasmalto mai provato. Unghie sane e forti, profumazione molto gradevole (evviva!) che svanisce in breve tempo.
Quoto in pieno blacksilk per quanto riguarda il caolino, un must have multiuso che utilizzo da qualche anno con soddisfazione per viso e corpo.
#7
Posted 22 July 2011 - 10:46 PM
quindi usavo già ecobio :-D il denaturato non mi ha mai fatto troppa simpatia anzi mi ha sempre fatto un po' paura averlo in casa
#8
Posted 23 July 2011 - 09:28 AM
#9
Posted 23 July 2011 - 01:23 PM
Un altro prodotto che mi sento vivamente di consigliare è il dermolatte della Nour al sapone d'aleppo....lo sto usando sul viso da una settimana circa...ottimo, idrata senza ungere, la texture è piuttosto densa ma asciutta...e la pelle è mat per molto tempo....insomma consiglio di provarla, magari in travel size....
P.S. Credo che la prossima acqua aromatica me la farò da sola...acqua distillata e olii essenziali...le proporzioni 100 gocce su 100ml d'acqua...saranno corrette?Qualcuna si è già cimentata?

"Nous sommes tous fragiles. Le parfum est une arme contre notre fragilité" (Serge Lutens)
"Le persone sono come le vetrate. Scintillano e brillano quando c'è il sole, ma quando cala l'oscurità rivelano la loro bellezza solo se c'è una luce dentro".
Elisabeth Kubler Ross
#10
Posted 24 July 2011 - 11:26 AM
Carola, prova a dare un'occhiata qui:
http://www.erboriste...n...=art&cat=53
http://www.aroma-zon...tes.asp#parfums
http://www.aroma-zon...sier_parfum.asp

#11
Posted 24 July 2011 - 11:42 AM

Ricordo (ma non il manuale qui al mare.. sorry..) che per 2 ml di olio essenziale mettevo 8 ml di alcool per fare un profumo concentrato.
E poi scalavo per rendere tutto meno concentrato... e, ovviamente, sostituivo l'acqua con l'alcool..
1 ml = 20 gocce.. più o meno..
Direi che per un'acqua aromatica io userei pochi olii essenziali e parecchia acqua.. tipo 2 ml di olio e 20 ml di acqua.. Ma non garantisco il risultato che cmq dipende molto dalle preferenze personali.. se la vuoi molto odorosa o no..
#12
Posted 24 July 2011 - 05:22 PM
Ci provo!Ho un olio di camomilla blu, quasi introvabile che presi da una spignattatrice....vorrei impiegarlo in qualche modo....

"Nous sommes tous fragiles. Le parfum est une arme contre notre fragilité" (Serge Lutens)
"Le persone sono come le vetrate. Scintillano e brillano quando c'è il sole, ma quando cala l'oscurità rivelano la loro bellezza solo se c'è una luce dentro".
Elisabeth Kubler Ross
#13
Posted 26 July 2011 - 06:55 AM
#14
Posted 27 July 2011 - 12:56 PM
La settimana scorsa ho comprato l'olio di sesamo, che io uso per struccarmi (l'eyeliner in gel è una meravigliosa scoperta, però il prodotto, che dura un'eternità sulle palpebre con i normali struccanti si aggrappa alla pelle e toglierlo è impossibile!).
Il profumo è una nocciola tostata delicatissima, sul viso è molto morbido, non è denso come l'olio d'oliva, però scorre con delicatezza allo stesso modo, lascia meno residuo oleoso, infatti già con la prima passata di panno in microfibra l'olio sparisce.
Mi sono accorta nei giorni successivi che la pelle è molto più morbida e luminosa, ed è merito dell'olio di sesamo che ha un sacco di proprietà per la pelle, e che vedo si usa molto nei prodotti idratanti corpo....consigliato? Certo che si!!!
#15
Posted 30 July 2011 - 09:04 AM
#16
Posted 02 August 2011 - 12:45 PM
al mare ho provato anche la lozione rinfrescante occhi/palpebre...piacevole e delicata
#17
Posted 17 August 2011 - 09:35 AM
#18
Posted 17 August 2011 - 11:09 AM
la crema alla melissa?Mah!Preferisco la maschera rivitalizzante usata come crema giorno con un goccino di olio

"Nous sommes tous fragiles. Le parfum est une arme contre notre fragilité" (Serge Lutens)
"Le persone sono come le vetrate. Scintillano e brillano quando c'è il sole, ma quando cala l'oscurità rivelano la loro bellezza solo se c'è una luce dentro".
Elisabeth Kubler Ross
#19
Posted 17 August 2011 - 07:24 PM
La approvo in pieno, inoltre il costo è molto contenuto (5.90 euri :-)))) se volere provare lanciatevi!!!
#20
Posted 17 August 2011 - 08:12 PM


0 user(s) are reading this topic
0 members, 0 guests, 0 anonymous users