
Galliano Le Parfum N° 1
#1
Posted 23 October 2013 - 05:21 PM
#2
Posted 23 October 2013 - 08:25 PM
Posso dire che il contenuto è lo stesso non trovo differenze significative a naso nonostante si dica il contrario(chissà poi perchè?

Buono è buono molto femminile a mio avviso non trovo troppe somiglianze con quelli segnalati da fragrantica.
Si differenzia dalla massa e forse ha punti in comune con portrait of a Lady anche se mi pare più fresco e "giovane"
ha anche sfaccettature simili a infusion d'iris ma il Galliano per me è meglio.
Mi piace anche il flacone..molto originale.
lEdt invece non mi ha detto niente:-/
#3
Posted 24 October 2013 - 11:23 AM
Per sicurezza ho chiamato il mio insider per avere info certe.
Mi ha riferito che John Galliano nr.1 non è mai stato riformulato, per quello che ne sa, e viene prodotto sempre nel solito posto fin dall'inizio (in Francia), fatto inconsueto, dal momento che la maggior parte dei profumi "Perfume Holding" viene prodotta "Made in Italy"
E' stato lanciato qualche anno fa in tre formati 90, 60 e 40 ml (un altro amico mi parlava di un fantomatico formato 75ml.... ho chiesto anche questo: non è mai esistito un formato 75 ml.). Il formato grande 90 ml è stato interrotto per motivi che, pare, non possono essere chiaramente detti, ma mi hanno fatto capire che c'erano problemi a livello di produzione, sembra che il meccanismo di spruzzo (in pratica una lettera "G" gotica da premere) fosse molto fragile. Rimangono solo i due formati 60ml e 40ml.
L'unica differenza, mi dice il contatto, è che dal 2010 la Selective Beauty che inizialmente lo produceva non c'è più,si è fusa con la Morris, e quindi su tutte le scatole hanno appiccicato la sovraetichetta "Perfume Holding", e sostituito gli sticker sul fondo dei flaconi, anzichè "Made in France by Selective Beauty" dal 2010 c'è "Made in France by Perfume Holding".
#4
Posted 27 November 2013 - 04:03 PM
confrontato con un flacone del 2012 da 60ml, sempre made in France, prodotto da Perfume holding (la joint venture formatasi tra Selective Beaute e Morris) batch-code lunghissimo a 7 cifre.
differenze: nessuna. riformulazioni: nessuna.
profumo : ottimo.
Atmosfere "gotiche"? proprio non saprei, è un elegantissimo profumo incenso + violetta.
acquisto consigliato, certamente, nella versione eau de Parfum.
ne esistono in giro due formati, 60ml e 40ml.
#5
Posted 28 November 2013 - 08:09 AM
Giudizio favorevole pure per me, come lo é (presumo che ci sia ancora), sulla fragranza ambiente/e candela di Galliano per Diptyque.
#6
Posted 28 November 2013 - 03:11 PM
#7
Posted 28 November 2013 - 05:43 PM
#8
Posted 28 November 2013 - 05:50 PM

Vedo se lo trovo in giro, grazie di nuovo :)
#9
Posted 28 November 2013 - 08:15 PM
Io lo presi appena uscito...
Non mi aveva fatta gridare al miracolo... anzi... ricordo che personalmente lo trovai un po' banalotto.. Però forse all'epoca non gli dedicai l'attenzione dovuta.. magari troppo presa da cose più..." esotiche"...

Ricordo vagamente una rosa ma non particolarmente gotica, come mi aspettavo...non nera.. cupa.. profonda.. ma solo un fiorito un po' meno spensierato e leggero dei soliti commerciali tipo Gucci Flora.. Kenzo Flowers.., ecc..eccc.
Lo dovrei risentire oggi..
#10
Posted 28 November 2013 - 09:41 PM
A Roma è stato un disastro e so che è in "svendita", il 60 ml edp si trovava, ancora il mese scorso, a 35 euro nello scaffale delle offerte.
#11
Posted 28 November 2013 - 09:49 PM
Ecco, questo è il prezzo che cerco. Andrò un po' in giro per negozi tipo Acqua e sapone, Tigotà e simili.
Grazie a tutti :)
#12
Posted 28 December 2013 - 07:01 PM
confrontato con un flacone del 2012 da 60ml, sempre made in France, prodotto da Perfume holding (la joint venture formatasi tra Selective Beaute e Morris) batch-code lunghissimo a 7 cifre.
differenze: nessuna. riformulazioni: nessuna.
profumo : ottimo.
Atmosfere "gotiche"? proprio non saprei, è un elegantissimo profumo incenso + violetta.
acquisto consigliato, certamente, nella versione eau de Parfum.
ne esistono in giro due formati, 60ml e 40ml.
Io non ho avuto modo di effettuare confronti tra codici e meno che mai di contattare insider, ma il mio naso è certo che le edp che circolano (o sono circolate) non siano le stesse. Ricordo molto bene la fragranza appena uscita (andai in profumeria il giorno stesso del lancio italiano), così come le spruzzate da vecchio tester dell'estate appena trascorsa, entrambe decise, corpose, modulate tanto da consentire un'effettiva evoluzione dalla violetta, alla rosa, all'iris fino agli accordi legnosi e muschiati del drydown. Ieri ho sentito un edp in formato 60ml acquistata da un amico e la fragranza era come diluita e più "confusa", benché gradevole.
#13
Posted 29 December 2013 - 08:57 PM
Grazie a tutti :)
Ne avevo qualche pezzo,e li ho cambiati con altre fragranze più vendibili,però mi piaceva!
#14
Posted 05 January 2014 - 06:38 AM
non lo annuso da tempo, lo ricordo anche io bello come voi nella prima versione, deluso nell 'apprendere che è stato ritoccato.
#15
Posted 20 February 2015 - 01:13 PM
Aggiungo una maggiore persistenza della prima versione .
Se qualcuno fosse interessato mi contatti (90 ml)
#16
Utente_Cancellato_meli80_*
Posted 20 February 2015 - 08:41 PM
#17
Posted 05 March 2015 - 03:21 PM
L'avevo già scritto in un altro topic dove se ne parlava, ma non in questo, quindi lo faccio anche qui.
Nel frattempo ho avuto modo di sentire e confrontare le versioni contenute in due flaconi diversi, uno da 90 ml. e uno da 40, entrambi edp. Ebbene il 90, così come già detto da alcuni, è effettivamente diverso e molto più buono. In quello da 40 ml., più recente, il drydown è più piatto e leggermente pungente, quasi fastidioso in gola, cosa che con il 90 ml. non avviene. Entrambi i profumi appartengono alla stessa persona e sono stati conservati in modo analogo.
0 user(s) are reading this topic
0 members, 0 guests, 0 anonymous users